Il nostro metodo prevede l’utilizzo di un macchinario che sfrutta l’uso di una miscela di gas, senza l’uso di prodotti chimici o additivi. Il macchinario viene collegato al tubo di aspirazione dell’autovettura mentre questa è avviata al minimo. La miscela gassosa viene pompata al’interno del motore e brucia tutti i residui di idrocarburi depositati all’interno. Il gas immesso brucia esso stesso al 100% non lasciando quindi nessun residuo di combustione all’interno del motore della vettura. In questo modo la Pulizia Interna non danneggia in alcun modo il motore della vettura e non produce inquinamento: è sicura per l’uomo e per l’ambiente.
Metodo di Pulizia | Full Clean Machine | Additivi in serbatoio | Cambio olio o “engine flush” | Immersione |
Funzionamento | Full Clean, collegata al tubo di aspirazione del veicolo mentre questo è avviato al minimo, immette nel motore una miscela di gas capace di eliminare a fondo i residui di idrocarburi incombusti. | Si versa l’additivo nel serbatoio, meglio se prima del rifornimento. Guidando la macchina per qualche chilometro, lo sporco viene bruciato ed eliminato attraverso il tubo di scarico. | Si aggiunge il prodotto all’olio del motore esausto prima della sua sostituzione: dopo aver fatto girare il motore con questa miscela per 15 minuti, si scaricano completamente i vecchi liquidi e si introduce il nuovo olio (e il nuovo filtro). Si usa un flacone da 250 ml per 5-8 litri di olio lubrificate. | Presso un’officina attrezzata, il motore viene smontato in ogni sua parte e pulito tramite l’immersione in una vasca contenete una soluzione caustica che raggiunge temperature molto elevate. |
Tempo | 20-40 minuti | 30-40 minuti | 30-40 minuti | 2-6 ore |
Costo | 150 € + iva |
Additivo chimico: 250 ml/20-50 euro |
Additivo chimico: 250 ml/20-50 euro Olio: 1lt/10-30 euro Filtro: 10-20 euro |
600-1200 euro |
Vantaggi/Svantaggi |
Non prevede l’uso di prodotti chimici: è sicuro per l’ambiente, per l’uomo e non danneggia il motore Assicura una pulizia profonda e completa di ogni parte del motore, rimuove morchie e depositi della combustione (lo stesso idrogeno brucia al 100%) Allunga la vita del motore, previene intasamento e fa risparmiare su manutenzione |
Il prodotto è destinato all’uso fai- da- te, proprio per questo motivo deve rispettare degli alti standard di sicurezza e non può essere venduto alla sua massima concentrazione.
Anche la diluzione nel serbatoio concorre a diminuirne l’efficacia. Produce inquinamento. Sconsigliato sui veicoli moderni, potrebbe danneggiarli. |
Non assicura una pulizia completa e profonda del motore. Produce inquinamento. |
Le parti in alluminio non possono essere immerse nella soluzione caustica in quanto si scioglierebbero.
I residui di idrocarburi e morchia all’interno della vasca sono inquinanti e vanno smaltiti.
|